Alfa Romeo Junior Ibrida Q4: progettata per tutte le strade, pensata per tutti i giorni

Dopo Stelvio, Giulia e Tonale, l’Alfa Romeo Junior è disponibile anche a trazione integrale, con tecnologia ibrida a tre motori.

Con questa variante di Ibrida Q4 a trazione integrale con gestione automatizzata dell’asse posteriore, Junior offre ai suoi clienti la più ampia gamma del segmento, con una libera scelta di motorizzazioni 100% elettriche o ibride e diverse versioni: Junior per godersi la sportività di tutti i giorni, le prestazioni estreme con Junior Veloce, o la trazione integrale per una guida sicura e performante in tutte le condizioni con Junior Ibrida Q4, soprattutto quando l’aderenza è scarsa.

La trazione integrale è un fattore essenziale per un marchio premium come Alfa Romeo, e la Q4 ha un modo intelligente di fornirla, utilizzando la tecnologia Power Looping per garantire il funzionamento anche quando lo stato di carica della batteria è basso.

Dinamica di guida: massima agilità e controllo grazie alla trazione integrale Q4

La trazione integrale Q4 esalta le prestazioni dinamiche dell’Alfa Romeo Junior Ibrida, migliorando sia l’agilità che la precisione in curva. Rispetto alla versione ibrida a trazione anteriore, la Q4 entra in curva più rapidamente e si comporta in modo più reattivo. Questa configurazione riduce il sottosterzo del 30%, garantendo una traiettoria più naturale e precisa.

Un modello ibrido efficiente e ad alte prestazioni

Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 si posiziona come punto di riferimento per l’efficienza nel suo segmento. Grazie all’assenza di collegamento meccanico tra i due assi, i consumi e le emissioni di CO₂ rimangono bassi, con una soglia inferiore a 120 g/km. Questa versione introduce anche le sospensioni posteriori indipendenti MultiLink per la prima volta su questa piattaforma, garantendo comfort e piacere di guida.

Una trasmissione ibrida Q4 per un’ampia gamma di clienti

Sotto il cofano, l’Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 abbina un motore turbo benzina 1,2 litri da 136 CV a due motori elettrici da 21 kW, per una potenza combinata di 145 CV. La configurazione si basa su un motore elettrico anteriore integrato nel cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti e su un secondo motore posizionato sull’asse posteriore, che assicura la trazione senza alcun collegamento meccanico tra gli assi. Questa disposizione assicura una distribuzione ottimale della coppia e una migliore trazione su tutti i tipi di strada.

Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 è stata progettata per affrontare condizioni difficili e si rivolge a un’ampia gamma di clienti: appassionati di sport invernali ed estivi, amanti della trazione integrale e professionisti alla ricerca di un veicolo versatile. La sua agilità in ambiente urbano e la capacità di affrontare terreni più impegnativi ne fanno una scelta ideale sia per i privati che per le flotte aziendali.

Design iconico ed equipaggiamento top di gamma

In termini di design, l’Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 si distingue per lo scudetto “Leggenda”, reinterpretato per l’occasione, oltre che per i fari Full LED e i cerchi in lega “Petali” da 18 pollici. A bordo, l’ambiente premium si riflette in finiture raffinate come il volante in pelle e i sedili Spiga riscaldati in vinile e tessuto. Il sedile del conducente è regolabile elettricamente con funzione di massaggio, mentre quello del passeggero anteriore è regolabile manualmente in sei posizioni.

L’esperienza a bordo è arricchita da un sistema di infotainment da 10,25 pollici con navigazione integrata, da un impianto audio a sei altoparlanti e da un’illuminazione ambientale a otto colori che mette in risalto le bocchette dell’aria, il tunnel centrale e l’iconica strumentazione telescopica. Il pacchetto tecnologico comprende anche la guida autonoma di livello 2, una telecamera di retromarcia a 180°, un portellone posteriore elettrico a mani libere e un sistema di accesso senza chiavi con tecnologia di prossimità.

Con questa nuova versione Ibrida Q4, Alfa Romeo arricchisce ulteriormente la sua gamma, offrendo un modello potente, efficiente e perfettamente adatto alle esigenze della guida moderna, combinando dinamismo, comfort e sicurezza in ogni condizione.

A 37.000 euro, costa 2.500 euro in più rispetto alla versione a 2 ruote motrici, che monta anche cerchi Petali da 18”.

Sito web : https://www.alfaromeo.it/

Crediti fotografici e video : © Alfa Romeo – Stellantis

ULTERIORI INFORMAZIONI:

Continua su   AMILCAR MAGAZINE GROUP   …

  • Selezione:   Alexandre Joulia, fotografo e vicedirettore di AMILCAR MAGAZINE GROUP
  • Instagram:   @amilcarmagazine

GRUPPO  AMILCAR MAGAZINE  – 30 RIVISTE

GRUPPO  RIVISTA AMILCAR 

AMILCAR MAGAZINE da scoprire su Linktr.ee:  https://linktr.ee/amilcarmagazine

Editori:

  • Rachel Joulia-Helou, caporedattrice di AMILCAR MAGAZINE GRUPPO.
  • Alexandre Joulia, fotografo e vicedirettore di AMILCAR MAGAZINE GROUP.

Maggiori informazioni su AMILCAR USA MAGAZINE – AMILCAR CANADA MAGAZINE – AMILCAR UK MAGAZINE – AMILCAR ITALIA MAGAZINE – AMILCAR LATINO MAGAZINE – AMILCAR SWITZERLAND MAGAZINE – AMILCAR ARABIA MAGAZINE – AMILCAR ASIA MAGAZINE – AMILCAR MAGAZINE GRUPPO – 30 RIVISTE:

GRUPPO AMILCAR MAGAZINE: 

AMILCAR MAGAZINE E IL NUMERO DELLA RIVISTA GIUSTA:

GRUPPO CLUB AMILCAR:

Scoprite i nostri marchi nelle vetrine del Club Amilcar sul Fairmont Monte-Carlo: Fairmont Monte-Carlo  : 112 Avenue des Spélugues, Monte Carlo, Monaco, 98000

Scopri i nostri marchi nelle vetrine del Club Amilcar su   B Signature Group    :

Scopri i nostri membri nelle vetrine dell’hotel Melià Paris Opéra: Hôtel Paris O  péra Affiliato Melia: Indirizzo a Parigi: 3 Bd Montmartre, 75002 Parigi –   clicca qui

You May Also Like
Leggi il resto dell'articolo

Dal 2 al 5 maggio Ducati sarà tra le protagoniste del Motor Valley Fest

È cominciato il Motor Valley Fest, il prestigioso festival a cielo aperto della Terra dei Motori emiliano-romagnola giunto alla sua sesta edizione, in programma dal 2 al 5 maggio a Modena, città Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un appuntamento a cui Ducati partecipa affermandosi come il punto di riferimento motociclistico per tutti gli appassionati delle due ruote. 
Leggi il resto dell'articolo